Skip to content

Author

Posted on

Categories

Che cos’è la sigillatura dei solchi dei denti?

La sigillatura dei denti è una procedura di prevenzione molto efficace contro la carie, utilizzata da decenni in tutto il mondo. Consiste nell’applicazione di uno speciale materiale protettivo nei solchi presenti sulla superficie dei denti, in particolare dei molari permanenti, che nei bambini compaiono intorno ai 6 anni.

Questi solchi sono punti difficili da pulire con lo spazzolino e tendono ad accumulare placca e residui di cibo. Sigillandoli, si crea una barriera che impedisce ai batteri di penetrare e attaccare lo smalto.

Il materiale usato può essere a base resinosa oppure un cemento vetroionomerico, entrambi sicuri e ben tollerati. La procedura è rapida, indolore e raccomandata dal Ministero della Salute proprio per la sua efficacia nel prevenire la carie nei bambini.

Quando si fa la sigillatura dei denti nei bambini?

La sigillatura è tanto più efficace quanto prima viene applicata, ovvero appena i denti permanenti iniziano a spuntare e la superficie è pronta per il trattamento.

Generalmente, il momento ideale per iniziare è intorno ai 6 anni, quando compaiono i primi molari permanenti. Questi denti sono particolarmente a rischio di carie perché spesso presentano solchi profondi e articolati, difficili da pulire bene con lo spazzolino, soprattutto in una bocca ancora piccola come quella di un bambino.

Man mano che continua la permuta dentale, la sigillatura potrà essere eseguita anche sui premolari e, più avanti, sui secondi molari, che di solito spuntano intorno ai 12 anni.

Intervenire in questi momenti chiave permette di proteggere i denti fin dalla loro eruzione, riducendo il rischio di carie nei punti più vulnerabili.

Quanto dura la sigillatura dei denti?

La durata della sigillatura può variare da bambino a bambino, perché dipende da diversi fattori. Non è possibile stabilire con certezza quanto durerà nel tempo, ma una cosa è sicura: una tecnica corretta durante l’applicazione è fondamentale per garantirne l’efficacia.

Uno degli aspetti più importanti è la protezione dall’umidità, in particolare dalla saliva. L’umidità durante l’applicazione, infatti, è la principale causa di fallimento della sigillatura.

Per questo motivo, è essenziale che la procedura venga eseguita in modo accurato e che l’integrità della sigillatura venga controllata regolarmente, di solito ogni sei mesi durante le visite di controllo.

Nel caso in cui la sigillatura si sia parzialmente o totalmente staccata, sarà necessario ripristinarla, per continuare a proteggere il dente dal rischio di carie.

Quali materiali si usano e quanto è efficace la sigillatura?

Per la sigillatura dei solchi si utilizzano principalmente materiali a base resinosa, che garantiscono un’ottima aderenza al dente e una lunga durata. Questi materiali, infatti, sono difficilmente espulsi una volta applicati correttamente.

In alcuni casi, però, come quando non è possibile ottenere un perfetto isolamento dalla saliva, si preferisce usare i cementi vetroionomerici. Anche se la loro tenuta è leggermente inferiore, rappresentano una valida alternativa in condizioni di umidità.

Di solito, non è necessario “preparare” meccanicamente il dente prima della sigillatura, a meno che i solchi non siano particolarmente profondi o ci sia il sospetto di una carie nascosta.

La sigillatura è una tecnica di prevenzione primaria, adatta a tutti i bambini, ma particolarmente utile per chi ha denti a rischio di carie o patologie croniche.

I dati parlano chiaro: secondo il Ministero della Salute, la sigillatura dei primi molari permanenti riduce l’insorgenza della carie fino all’87,1% nei primi tre anni, al 76,3% dopo quattro anni e al 65% dopo nove anni.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi essere ricontattato?

Compila il modulo e ti contatteremo appena possibile

Privacy policy

In conformità al Regolamento UE 2016/679, del 27 aprile 2016, chiediamo la tua autorizzazione per offrirti prodotti e servizi correlati a quelli richiesti. Ulteriori informazioni sulla nostra informativa sulla privacy.

Open chat
1
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?